Trucco+over+60%3A+i+consigli+per+un+make+up+perfetto
haircareit
/37296/trucco-over-60-consigli-make-up-perfetto/amp/
Bellezza

Trucco over 60: i consigli per un make up perfetto

Scritto da
Sara Lucaroni

Trucco over 60, tutti i consigli e le regole per un make up over perfetto, dalla cipria all’ombretto giusto da usare.

trucco over 60 consigli make uptrucco over 60 consigli make up
Trucco over 60, consigli make up (foto Canva) – Haircare.it

Dopo una certa età, diventa molto più difficile truccarsi, questo perché la nostra pelle si rilassa, iniziano a comparire rughe e piccoli solchi, le palpebre cominciano a cedere e le labbra perdono di elasticità.

Tutto normale, ma è proprio in questa fase che dobbiamo prestare maggiore attenzione al make up, che se fatto nel modo sbagliato, non solo non ci valorizzerà, ma andrà a penalizzarci e metterà in evidenza tutti i piccoli segni del tempo che passa e che noi invece vorremmo non evidenziare.

Con il make up giusto invece, il nostro viso sarà valorizzato, senza il bisogno di coprire e nascondere, ma giocando con i punti di forza del nostro viso. Per fortuna, esistono dei consigli in grado di aiutarci e evitare di sbagliare con il prossimo make up. Ecco quali sono.

Trucco over 60, le regole e i consigli per non sbagliare più

Come abbiamo già detto, con l’età che avanza, è sempre più difficile creare un make up perfetto, con la pelle che perde luminosità. A causa della grana della pelle che non è più uniforme, è importante scegliere i prodotti giusti e, soprattutto, la formulazione giusta.

Il segreto infatti, per una base viso perfetta over 60, è scegliere prodotti dalle texture leggere e luminose. Il fondotinta deve essere nutriente e illuminante, meglio se con una formulazione skincare, tra le nuove proposte sul mercato.

Leggi anche: Creme per il contorno occhi effetto lifting: le migliori del settore per uno sguardo fresco

Da escludere invece le formulazioni compatte e troppo coprenti, che risultano più difficili da stendere e vanno soltanto ad evidenziare ulteriormente le rughe. Stessa cosa vale per il correttore, che se troppo coprente va ad accentuare le rughe e ad appesantire il contorno occhi, che invece deve apparire nutrito e luminoso.

Per gli ombretti, è meglio evitare quelli in polvere, perché tengono di meno, e preferire invece quelli in crema, che in questo caso sono anche più facili da stendere, come anche i matitoni da sfumare sulla palpebra. Mai dimenticare poi di applicare un eyeliner scurissimo all’attaccatura delle ciglia, per dar profondità e sensualità allo sguardo.

Ti potrebbe interessare anche: Elimina le rughe con questi 4 rimedi, digli addio in una settimana!

Per quanto riguarda la scelta dei colori, come regola generale è meglio evitare le tonalità più accese e intense, preferendo quelle più soft e delicate, e che in genere sono più neutre e valide in moltissime occasioni come marroni, grigi o un borgogna. L’importante però è stenderli bene, per evitare blocchi di colore che appesantiscono lo sguardo.

Ora siamo anche su Instagram, seguici!

Sharon Stone (foto Instagram) – Haircare.it

Si al mascara, che intensifica lo sguardo, ma meglio solo sulle ciglia superiori, e molto bello nella colorazione marrone. Per i rossetti invece, meglio evitare gloss se le labbra non sono più perfette, e orientarsi verso rossetti opachi e cremosi, dalle formulazioni nutrienti.

Scritto da
Sara Lucaroni